0039 3711811168

Terme libere Segestane e Giardini del Kaggera

(0)
Il prezzo per persona 40
  • Fuori Città


Descrizione

Terme libere Segestane e Giardini del Kaggera

Partenza da Palermo

  •  30 euro l’ora o frazione di ora per auto fino a 4 pax
  •  50 euro l’ora o frazione di ora per minivan  da 5 a 8 pax.

Itinerario

  • Terme libere Segestane
  • Giardini e segreti del Kaggera

Itinerario suggestivo nel territorio Calatafimi Segesta. Abbigliamento idoneo al trekking secondo il clima (giacca a vento/impermeabile, copricapo), zaino, borraccia con acqua, barrette energetiche. E’ obbligatorio l’uso di scarpe da trekking; si consiglia l’uso di bastoncini da trekking.

I bagni liberi di Segesta sono terme di origine vulcanica, proprio adiacenti allo stabilimento delle Terme Segestane di Castellammare del Golfo.
Guadando un piccolo torrente  vi ritroverete nella gola del Fiume Caldo, tra canneti, piante di fichi d’india e alte rocce di travertino bianco striato di rosa a fare da cornice, in un’atmosfera estremamente suggestiva, naturale e selvatica e, ovviamente, profondamente rilassante.

Troverete percorsi semplici e molto pittoreschi e potrete scoprire tutte le sorgenti che danno vita alle diverse piscine dei bagni liberi di Segesta, circondati dal rumore dell’acqua che scorre e dal profumo della vegetazione, accompagnati dal canto degli uccellini, lontani dal mondo.
Le acque termali sgorgano ad una temperatura di 46-47°C e sono totalmente gratuite.

“I Giardini del Kaggera“ percorso lungo circa 6 chilometri, si sviluppa tra l’itinerario della vecchia ferrovia a scartamento ridotto, il sistema delle “zachie” (cioè antiche chiuse che convogliano l’acqua del fiume e irrigano campi e agrumeti), i giardini, le gebbie e le cascatelle e molto altro. Ci sono anche l’antico mulino ad Acqua, detto dell’Arciprete  e la particolarissima “Bocca della Verità” sul costone di una rocca: la più grande bocca della verità in natura del mondo.