0039 3711811168

Salto dei Ventimiglia

(0)
Il prezzo per persona 40
  • Fuori Città


Descrizione

Salto dei Ventimiglia

Partenza da Palermo

  •  30 euro l’ora o frazione di ora per auto fino a 4 pax
  •  50 euro l’ora o frazione di ora per minivan  da 5 a 8 pax.

Itinerario

  • Santuario della Madonna dell’Olio
  • I Tulipani Di Madonna Dell’olio
  • Fonte della Madonna dell’Olio
  • Visita a Petralia Soprana
  • Piazza del popolo
  • Chiesa di Santa Maria di Loreto e il Belvedere
  • Piazza Duomo
  • Chiesa Madre dedicata ai Santi Pietro e Paolo
  • Chiesa del SS. Salvatore
  • Visita a Petralia sottana
  • Convento Padri Riformati PETRALIA
  • MACSS museo arte Contemporanea SottoSale
  • Geraci Siculo
  • Salto dei Ventimiglia

Santuario della Madonna dell’Olio – è un santuario che sorge nel territorio del Comune di Blufi. La chiesa attuale è d’impianto settecentesco. L’elegante facciata è stata stravolta dalla demolizione in tempi recenti del campanile a vela che la sovrastava e dalla costruzione di un anacronistico campanile in cemento armato.

Fonte della Madonna dell’Olio – Affiora in un lembo di terra alle pendici delle Madonie. È l’”oro nero” di Blufi, piccolo centro di mille anime, non lontano dalle due Petralie. Per gli scienziati è un comune olio minerale che sgorga dalla terra, per i devoti, invece, è un unguento miracoloso capace di curare malattie della pelle e usato anche come vermifugo. Fatto sta che la sorgente dell’olio “santo” continua ancora oggi a essere meta di pellegrinaggi, a tal punto che sul posto c’è anche chi prepara delle boccettine piene di “elisir” da portare a casa, quando – soprattutto d’inverno – al posto dell’olio si trova soltanto acqua.

Macss Museo Arte Contemporanea SottoSale – un giacimento di salgemma purissimo dove ancora oggi si estrae il sale. È un salto nel tempo, nelle viscere della terra alla scoperta del sale e dei suoi segreti millenari. Otto livelli, scavati sino al cuore della terra, e più di 80 km di gallerie compongono la miniera di Sale Italkali di Raffo, un sito geologico che si è formato cinque milioni di anni fa a seguito del prosciugarsi del mar Mediterraneo.

Salto dei Ventimiglia – Un opera ingegneristica di straordinario impatto visivo. Può essere definito come un affaccio urbano ma in realtà è molto di più poiché consente di godere di un panorama mozzafiato, sostando su una struttura del tutto trasparente, che dà la sensazione di sostare nel vuoto.