0039 3711811168

Percorso Arabo-Normanno

(0)
Il prezzo per persona 30
  • Palermo Tours


Descrizione

Percorso Arabo-Normanno

Partenza da Palermo

  •  30 euro l’ora o frazione di ora per auto fino a 4 pax
  •  50 euro l’ora o frazione di ora per minivan  da 5 a 8 pax.

Itinerario

  • Castello a Mare
  • Porta Felice
  • Chiesa Santa Teresa alla Kalsa
  • Oratorio dei Bianchi
  • Santa Maria dello Spasimo
  • Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere (Basilica della Magione)
  • Chiesa San Giovanni dei Lebbrosi
  • Castello di Maredolce con Parco
  • Chiesa di Santo Spirito
  • Catacombe di Porta d’Ossuna
  • Qanat
  • Palazzo dell’Uscibene
  • Villa Napoli (Cuba Soprana)
  • Piccola Cuba (Cubola)
  • Palazzo della Cuba

Lo stile Arabo-Normanno è unico nel suo genere ed esclusivo di Palermo, Cefalù e Monreale e si caratterizzano per l’unione di due mondi opposti: quello arabo – musulmano e quello normanno – cattolico.

I due secoli e mezzo di dominazione araba (dall’827 alla fine del XI secolo) resero la città una tra le più ricche ed importanti dell’epoca: splendidi palazzi, moschee, minareti, giardini e fontane vengono eretti.

Ai giorni nostri non sussiste purtroppo alcun monumento di rilievo appartenente all’epoca musulmana. Questi splendidi palazzi arabi spariscono, infatti, con l’arrivo dei Normanni, che se ne appropriano per riallestirli e modificarli, rendendo impossibile distinguerne l’antica funzione.

I Normanni decidono di emulare il grande sfarzo degli arabi e riconoscono alle maestranze musulmane una notevole bravura: da questo connubio nasce, appunto, lo stile arabo-normanno.