0039 3711811168

Palermo Barocca

(0)
Il prezzo per persona 40
  • Palermo Tours


Descrizione

  Palermo Barocca

Partenza da Palermo

  •  30 euro l’ora o frazione di ora per auto fino a 4 pax
  •  50 euro l’ora o frazione di ora per minivan  da 5 a 8 pax.

Itinerario

  • Chiesa di San Domenico
  • Chiesa di San Mamiliano (Ex Santa Cita)
  • Porta Carini
  • Chiesa dell’Immacolata Concezione
  • Chiesa santa Teresa alla Kalsa
  • Oratorio dei Bianchi
  • Chiesa della Madonna dell’Itria dei Cocchieri
  • Piazza Rivoluzione con genio di Palermo
  • Chiesa del Gesù di Casa Professa
  • Piazza Bellini
  • Chiesa Santa Maria Dell’Amiraglio, La Martorana
  • Chiesa e Monastero di Santa Caterina d’Alessandria
  • Piazza Pretoria
  • Oratorio di San Giuseppe dei Falegnami
  • Chiesa di San Giuseppe dei Padri Teatini
  • Chiesa di San Matteo al Cassaro

Il termine “barocco” è stato coniato nel corso del ‘700 per indicare lo stile delle “forme che volano” e per contrapporre l’enfasi, l’esagerazione del Seicento alla sobrietà razionale dell’Illuminismo settecentesco; assume infatti, sfumatura negativa per la probabile etimologia portoghese (barocco = perla irregolare), e perché richiama alla mente il nome di un sillogismo in cui la logica della figura non determina la chiarezza del contenuto. Nonostante il Barocco sia stato ampiamente rivalutato alla fine dell’Ottocento, attualmente il termine è ancora utilizzato in maniera spregiativa per indicare un’artificiosità esageratamente ricercata.