0039 3711811168

Fiumara D’Arte

(0)
Il prezzo per persona 30
  • Fuori Città


Descrizione

        Fiumara D’Arte

Partenza da Palermo

  •  30 euro l’ora o frazione di ora per auto fino a 4 pax
  • 50 euro l’ora o frazione di ora per minivan  da 5 a 8 pax.

Itinerario

  • Museo albergo Atelier sul mare
  • Il Cavallo Eretico
  • La materia  poteva non esserci
  • Piramide 38 parallelo
  • Monumento per un Poeta Morto
  • Stanza di Barca D’oro
  • Il muro della vita
  • Arethusa
  • Una curva gettata alle spalle del tempo
  • Labirinto di Arianna
  • Museo domestico
  • Energia mediterranea

 Fiumara D’Arte

La Fiumara d’arte è un museo all’aperto costituito da una serie di dodici opere di artisti contemporanei  ubicate lungo gli argini del fiume Tusa, oggi a carattere torrentizio, che sfocia nella costa tirrenica della Sicilia nei pressi di Castel di Tusa, frazione del comune di Tusa, e che anticamente scorreva tra i monti Nebrodi con un percorso di ventuno chilometri, fino all’antica città di Halaesa.

È nel 1982 che viene posta la prima pietra di quello che diventerà Fiumara d’Arte. Il collezionista d’arte Antonio Presti chiama l’amico scultore Pietro Consagra per affidargli la realizzazione di un’opera commemorativa in ricordo del padre.

Sarà la prima delle 12 che compongono oggi l’itinerario. Come luogo preposto fu scelta la Fiumara del Tusa, l’antico alveo dove un tempo scorreva proprio il fiume Tusa. Diversi artisti hanno successivamente colto la sfida, e oggi è possibile usufruire di questo museo unico, che ha come sfondo i paesaggi della Sicilia.