Partenza da Palermo
Castellammare del Golfo –
La cittadina sorge alle pendici del complesso montuoso di Monte Inici e dà il nome all’omonimo golfo prospiciente il castello, delimitato a est da capo Rama e a ovest da capo San Vito. Basa la sua economia sul turismo e, meno che in passato, sulla viticoltura e la pesca. Oggi è uno dei più rinomati centri balneari della Sicilia e uno dei borghi di mare più belli d’Italia. Sul suo territorio ricadono i faraglioni di Scopello, la baia di Guidaloca, le Terme Segestane e la parte più orientale della riserva naturale orientata dello Zingaro.
Scopello – il piccolo borgo marinaro di Scopello è uno dei luoghi della Sicilia Occidentale più amato dai turisti. Con i suoi colori e la sua atmosfera, questa incantevole frazione del comune di Castellammare del Golfo è un vero e proprio paradiso terrestre. Tipica del luogo è un’antica tonnara posizionata su un golfo da cui si possono ammirare due alti faraglioni.
San Vito lo Capo – è una delle più note località balneari situata su un golfo e dominata dal monte Monaco. E’ famosa per le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino.